Febbraio 2022 - Una nota breve dedicata a evidenziare le principali criticità relative alle aree rurali piemontesi in merito alla presenza di alcuni servizi essenziali per la popolazione.
Grazie ai dati messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Torino, l’Osservatorio Rurale del Piemonte ha selezionato alcuni settori di attività ritenuti di particolare importanza per il benessere della popolazione locale. In particolare si è scelto di focalizzare l’attenzione sulla presenza di servizi commerciali non specializzati (es. minimarket), di esercizi commerciali alimentari specializzati (es. panetterie, macellerie ecc.), di farmacie e parafarmacie, dei servizi postali e delle attività di ricettività e ristorazione.
I dati utilizzati coprono gli anni tra il 2014 ed il 2020, permettendo così un confronto di tipo territoriale e temporale.
Scarica QUI la nota breve "10 numeri sui servizi essenziali nelle aree rurali del Piemonte", a cura di S. Cavaletto.
QUI puoi leggere le altre Note brevi curate dall'Osservatorio Rurale del Piemonte.
QUI puoi leggere le altre Note brevi sul Piemonte curate dai ricercatori di IRES Piemonte.