La ricerca ha l’intento di esaminare il ruolo dei GAL nella gestione e valorizzazione del paesaggio e più in generale di stimolare una riflessione sulla visione del paesaggio come risorsa per lo sviluppo locale nelle aree marginali. La pubblicazione è stata curata da Matteo Chiummarulo, nell’ambito di un tirocinio svolto presso IRES Piemonte e della tesi di laurea magistrale (Corso di laurea Magistrale Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale).
La ricerca si inserisce nel percorso di valutazione del PSR 2014-2022 attivato dall’IRES su incarico della Regione Piemonte e costituisce uno dei frutti della collaborazione tra l’Istituto e il Politecnico di Torino – DIST, sancito da uno specifico Accordo.
La pubblicazione, corredata di Atlante cartografico, si focalizza in particolare sull’analisi degli interventi finanziati con l’Operazione 7.6.4 "Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale" del PSR 2014-2022, sperimentando la metodologia per la valutazione degli effetti sul paesaggio su due casi studio: il GAL Borba e il GAL Giarolo.
Tra gli argomenti affrontati nella pubblicazione: introduzione alle politiche del paesaggio nell’ottica di sviluppo sostenibile, il paesaggio rurale nelle politiche di sviluppo rurale, il rapporto tra pianificazione del paesaggio e programmazione rurale, l’approccio Leader nelle politiche di sviluppo rurale, Leader e i GAL nel PSR 2014-2022 del Piemonte, la riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio rurale attivata dai GAL in Piemonte e il focus sull’Operazione 7.6.4, con la descrizione della metodologia per la selezione e l’analisi degli interventi corredati dalla rappresentazione spaziale con alcune considerazioni finali.
Scarica la pubblicazione
Matteo Chiummarulo, “Il paesaggio come risorsa per lo sviluppo locale nelle aree rurali marginali. Il ruolo dei GAL”, Contributo di ricerca 342/2023, IRES Piemonte
https://bit.ly/3GMK6nN
La ricerca è stata presentata in occasione di un seminario tenutosi il 17 aprile 2023 presso il Castello del Valentino dal titolo “LO SVILUPPO RURALE PER IL PAESAGGIO. Dati, ricerche e prospettive”. All’incontro hanno partecipato Direttori, dirigenti e funzionari della Regione Piemonte, policy-maker, ricercatori.
Clicca qui per vedere il programma del seminario e le presentazioni.