La valutazione del Paesaggio nella PAC

26 novembre 2020 - Pubblicato il Contributo di ricerca 311/2020 dal titolo “Esiti paesaggistico-territoriali della PAC in Piemonte. Effetti, efficienza, efficacia” di Enrico Gottero, ricercatore IRES Piemonte.
26 novembre 2020 - Pubblicato il Contributo di ricerca 311/2020 dal titolo “Esiti paesaggistico-territoriali della PAC in Piemonte. Effetti, efficienza, efficacia” di Enrico Gottero, ricercatore IRES Piemonte.
Marco Adamo, ricercatore IRES Piemonte, il 24 settembre 2020 partecipa a un incontro con i GAL della nostra regione per illustrare metodogia e stato avanzamento lavori del percorso di autovalutazione.
Venerdì 27 novembre 2020, dalle 9.30 alle 12.30 si terrà il webinar “Valutare e valorizzare il paesaggio rurale. Metodi, strumenti, esperienze” organizzato da IRES Piemonte.
13 settembre 2020 - RASSEGNA STAMPA - Pubblicata un'intervista del settimanale "Gazzetta d’Alba" a Marco Adamo, ricercatore IRES Piemonte, autore della ricerca "Imprese rurali ed emergenza sanitaria. Un’indagine sulle aree GAL del Piemonte"
12 ottobre 2020 - Pubblicato l'aggiornamento dell'analisi di IRES Piemonte che fa il punto sui danni causati dalla pandemia nei vari comparti agricoli.
Luglio 2020 - RASSEGNA STAMPA - Sul numero n. 98 dei Quaderni "Agricoltura" sono stati pubblicait due articoli curati dall'Osservatorio Rurale di IRES Piemonte, con il focus da una parte sull'effetto dell'emergeza sanitaria sul settore agricolo e dall'altra sugli interventi nel settore turistico finanziati dalla Regione Piemonte nelle aree rurali.
Il 15 ottobre 2020 IRES Piemonte interviene a un convegno organizzato da ISMEA - RRN Rete Rurale Nazionale sul rapporto tra paesaggio, politiche agricole e prodotti agroalimentari.
Luglio 2020 - La ricerca curata da IRES Piemonte approfondisce gli effetti dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di SARS-COV-2 nelle aree rurali del Piemonte.